Olinad Viaggi

Da La Magdeleine (1760 mt.) a Chamois(1820 mt.)

Sabato 7 Giugno

Giugno


€ 70.00
ISCRIZIONE




Dettagli (Download PDF)


Quota di partecipazione Euro 70.00

 

La quota comprende:
Guida con il gruppo per tutta la giornata
Autobus a disposizione
Funivia Chamois BUISSON
Seggiovia Chamois Lago di Lod
Coordinatore Viaggi Olinad
Assicurazione di viaggio


La quota non comprende:
tutto quanto non indicato nella voce: la quota comprende
Seggiovia Lago di Lod - Chamois Euro 6.00 per persona (discesa), la salita è già inclusa nella quota di partecipazione.

 

Iscrizioni fino ad esaurimento posti a Barbara 3482728087

 

 

Sabato 7 Giugno 2025
Passeggiata nella Valle del Cervino:
da La Magdeleine (1760 mt.) a Chamois(1820 mt.)

 

Chamois, situato a 1.815 metri di altezza nel territorio della media Val del Cervino in Valle d’Aosta, è uno dei comuni più alti d’Italia. Ma questa non è la sua unica particolarità. Il suggestivo comune valdostano è infatti uno dei pochi paesi italiani dove non circolano vetture. Dal 2006 infatti il piccolo comune (conta appena 97 abitanti) può fregiarsi dell’appellativo di “Perla delle Alpi” facendo parte di una costellazione di località dell’arco alpino tra le più belli d’Europa, unita dalla comune volontà di promuovere spostamenti senza automobile con lo scopo di tutelare il territorio.  Chamois è un paese dove il tempo pare essersi è fermato,

Programma: Partenza da Lipomo, Como Piscine di Muggio’ e Lomazzo  alle ore 07.00 per la Valle d’Aosta.   Bellissima e semplice passeggiata in compagnia di uno splendido panorama capeggiato dal Cervino.   Arrivati a La Magdeleine in località Vieux incontro con la guida e inizio del nostro percorso:  Il tragitto, quasi interamente pianeggiante, si snoda nel bosco attraversando ripidi canaloni, quasi parallelo al ru de Veuillen. All’Alpe Copetou una radura offre un bello scorcio sul Cervino. La strada sale per un unico brevissimo tratto e piega verso est, proseguendo poi nuovamente in piano, circondata da un rigoglioso sottobosco. Raggiunto il vallone di Saverou, si scende per attraversare il torrente e si prosegue nel bosco che cede ormai posto ai prati. Oltre il villaggio di Suis, si scorge, a valle della strada, il primo altiporto d’Italia, inaugurato nel 1967. Proseguendo ancora, si incontra sulla destra la cappella della Trinità e subito dopo, in prossimità del ponte, un vecchio mulino che conserva ancora l’antico frantoio. Attraversato il ponte sul torrente Chamois, si raggiunge in breve Corgnolaz, attuale capoluogo del comune. Entrando nel villaggio si possono osservare alcuni splendidi rascard ed antiche abitazioni rurali tuttora abitate (La lunghezza è di circa 4.8 km fino al paese per un dislivello di 100 metri circa)

Una volta arrivati a Chamois, con la seggiovia saliremo al Lago di Lod per il nostro pranzo libero   Ci fermeremo per il pic-nic nell’area attrezzata. In loco è anche presente un ristorante self service molto fornito.  Torneremo poi  dalla direttissima passando a fianco del vecchio mulino  scenderemo alla frazione Ville e torneremo alla stazione d’arrivo della funivia dove terminerà l’escursione.

La partenza dalla Valle d’Aosta è prevista intorno alle ore 17.30 con arrivo dopo circa 2 ore 30  di viaggio.

 

CHI NON SE LA SENTE DI FARE LA PASSEGGIATA PUO’ COMODAMENTE PRENDERE LA FUNIVIA A BUISSON E RAGGIUNGERE CHAMOIS.