Olinad Viaggi

SS Pasqua a Spasso per la Ciociaria!

3-6 Aprile 2026

Pasqua


€ 660.00
ISCRIZIONE




Dettagli (Download PDF)


Quota di Partecipazione Euro 660,00 

La quota comprende:
Sistemazione Hotel Citta’ dei Papi, con trattamento di Mezza pensione, bevande incluse.
Guide come da programma
Autobus Granturismo con il gruppo come da programma


Pranzo di Pasqua con il seguente menu
Antipasti
Cupola di melanzane con cuore fondente
Centrotavola di frittelle, frittatina con asparagi, insalata di rinforzo, ricottina di bufala
Primi piatti
Cannelloni di carne gratinati
Paccheri, asparagi su crema di taleggio
Secondo
Grigliata di carne al rosmarino
( Costoletta di agnello, salsiccia, pancetta fresca, manzo )
Insalatina di campo
Dessert
Pastiera di grano con salsa al limone
Acqua - vino – caffè


Pranzo Tipico il 6 Aprile
Coordinatore Agenzia
Assicurazione medica
Servizio di microfonaggio

 

La quota non comprende:
Tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”
Supplemento singola Euro 90,00
Gli ingressi da pagare in loco circa 40 euro per persona:
Ingresso al Parco di Bomarzo - Ingresso a Palazzo Bonificio - Ingresso al Museo della Cattedrale di Anagni
Tassa di soggiorno da pagare in loco

 


Informazioni e prenotazioni a Barbara 3482728087

 

Iscrizioni entro il 20 Gennaio 2026
A Gruppo confermato, verra’ richiesto un acconto di Euro 200,00 per persona + eventuale assicurazione contro l’annullamento di 25 euro sul seguente IBAN IT37U0843010900000000265232 intestato a 3D SAS, Causale Pasqua a Spasso per la Ciociaria!

 

QUOTE Le quote sono calcolate sul minimo di 35 partecipanti. I viaggi verranno confermati al raggiungimento dei 30 partecipanti. Nel caso di mancato raggiungimento di tale numero è facoltà dell’Organizzazione annullare oppure confermare la partenza dello stesso, adeguando la quota, secondo necessità entro e non oltre l’8% del costo totale del viaggio e informandone gli iscritti entro 14 giorni dalla data di partenza per tour.

3-6 Aprile 2026
SS Pasqua a Spasso per la Ciociaria!

 

La Ciociaria, una regione storica situata nel cuore della provincia di Frosinone, nel Lazio, Italia, è una terra di paesaggi incantevoli, ricca storia e profonde tradizioni culturali. Questa area, meno conosciuta rispetto alle grandi mete turistiche italiane, offre un’esperienza autentica della vita italiana, con i suoi borghi medievali, monasteri antichi e una natura incontaminata.

 

Venerdi 3 Aprile 2026 Como Bomarzo Anagni
Ritrovo dei partecipanti alla Piscina di Muggio – Como – (altre fermate verranno comunicate in base alle adesioni ricevute) Partenza con il bus per la Ciociaria.
Incontro con la guida visita di Bomarzo e del Parco dei Mostri noto anche come Sacro Bosco, è un giardino popolato da decine di sculture di animali fantastici, figure mitologiche e piccoli edifici immersi nella vegetazione, voluto nel Cinquecento da un eccentrico principe che si fece affiancare da uno dei più noti architetti del tempo, Pirro Ligorio.

Al termine, trasferimento nelle camere prenotate all’HOTEL CITTA’ DEI PAPI di Anagni.
Sistemazione nelle camere prenotate. Cena e pernottamento in hotel


Sabato 4 Aprile Abbazia dei Casamari, Veroli ed Alatri
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza per l’Abbazia di Casamari, Di notevole interesse la Chiesa, la Sala Capitolare, il Refettorio ed il Chiostro. Al termine, trasferimento a Veroli, uno dei centri della Ciociaria più ricchi di storia, arte e cultura dall’epoca pre-romana a quella romana. Visita del centro storico con la Basilica di San Salome, della cattedrale di Sant’Andrea . Pranzo libero in corso di giornata. Nel pomeriggio visita con guida ad Alatri: altro centro della confederazione ernica, è cinta da uno spettacolare circuito murario in poligonale lungo circa 2300 metri. L’acropoli è uno dei monumenti più grandiosi della Ciociaria. Di forma trapezoidale, si erge al centro della città. Al termine, ritorno in hotel per i preparativi al Cenone e Veglione di Capodanno con musica dal vivo sino alle prime ore del mattino.


Domenica 5 Aprile 2026 Anagni
Dopo la prima colazione giornata dedicata alla visita di Anagni, la città dei papi, teatro degli avvenimenti più importanti del Medioevo, visita del centro storico, rigorosamente medioevale: Visiteremo il Museo della Cattedrale di Anagni ed il Palazzo di Bonifacio VIII con la sala del famoso schiaffo. Possibilità di assistere alla Santa Messa. Pranzo in hotel.
Rientro in hotel per la cena ed pernottamento in hotel.

 

Lunedi 6 Aprile 2026
Dopo la prima colazione, con il bus partenza per Montefiascone. La natura vulcanica di Montefiascone e dei suoi dintorni, ricchi di tufo, da sempre ha permesso a questo luogo di sviluppare una particolare attitudine per la coltivazione della vite, da cui si ricavano oggi vini pregiati esportati in tutto il mondo. Pensa che lo stemma del paese è rappresentato da sei montagnette che sorreggono una botte di vino! Le prime testimonianze scritte di questo importante centro risalgono al IX secolo d.C. ma le tracce archeologiche ci rivelano che il cocuzzolo, su cui oggi sorge il centro storico, era già abitato molti secoli prima. Attraverso le piazzette e le vie strette, caratteristiche di questo borgo medievale, visiteremo i monumenti più importanti. Dopo il pranzo tipico, partenza per il viaggio di rientro a Como.